I bocchettoni in PVC in acquario (spesso chiamati anche raccordi smontabili o union fittings) servono a collegare tubazioni o impianti, consentendo di smontarli facilmente per manutenzione o pulizia, senza dover tagliare i tubi.
Ecco i principali usi dei bocchettoni in PVC in un acquario:
Collegamento di tubi: Uniscono diverse sezioni di tubo in impianti di filtraggio esterni o sump.
Facilitano lo smontaggio: Permettono di separare facilmente le parti dell’impianto per pulizie, modifiche o riparazioni.
Prevenzione di perdite: Se montati correttamente con guarnizioni e/o teflon, garantiscono una connessione ermetica.
Versatilità: Possono essere usati sia in impianti ad acqua dolce che marina, resistendo bene alla corrosione e alla pressione.
In sintesi, sono indispensabili per realizzare un impianto idraulico modulare e facilmente gestibile in un acquario, soprattutto in quelli di medie e grandi dimensioni o con sistemi complessi come sump, overflow o filtri esterni.
Il materiale di costruzione è UPVC, migliore del PVC (cloruro di polivinile) poichè è privo di plastificanti ("unplasticized") quindi è molto più rigido, resistente, e stabile nel tempo.