Prodotto: Aquarium Quality Pur Reactive Ceramic Rings 300 - cannolicchi ceramici per acquari fino a 300 L
Caratteristiche:
I batteri buoni presenti nel filtro biologico sono essenziali per la decomposizione dei rifiuti
organici ( avanzi di mangime, feci, etc.. ) contribuendo al mantenimento dell'acquario in
buona salute. Ci sono tre principali gruppi di batteri coinvolti nella decomposizione biologica:
- Batteri del Gruppo 1 (batteri Chemioeterotrofi) decompongono i rifiuti
organici in ammoniaca tossica.
- Batteri del gruppo 2 (batteri Chemioeterotrofi in particolare i batteri del genere Nitrosomonas)
decompongono l'ammoniaca tossica, prodotta dai pesci e dai batteri del Gruppo 1,
in nitriti altamente tossici.
- Batteri del Gruppo 3 (batteri Chemioautotrofi in particolare i batteri del genere Nitrobacter)
decompongono i nitriti altamente tossici, prodotti dai batteri del Gruppo 2, in nitrati relativamente innocui.
La decomposizione biologica dei rifiuti organici spesso genera un accumulo di nitriti nel vostro acquario.
Questo perchè i batteri del Gruppo 3 non lavorano cosi bene o cosi velocemente come quelli del Gruppo1 e 2.
I batteri del Gruppo 3 risultano meno reattivi ai cambiamenti dei livelli di ammoniaca e dei nitriti e sono anche più
sensibili alle spesso più basse rispetto a quelle del Gruppo 1 e 2. Mentre l'ammoniaca può essere mantenuta alivelli sicuri dai batteri del Gruppo 2,
i nitriti non vengono eliminati abbastanza velocemente. Questo fenomeno avviene anche negli ambienti naturali ma, in quanto diluiti,
i nitriti non raggiungono mai livelli tossici come in acquario.
I nitriti sono estremamente tossici per i pesci - circa 10 volte più tossici dell'ammoniaca e 1000 volte più tossici dei nitrati.
Essi sono uno dei maggiori fattori limitanti per ciò che riguarda la quantità di mangime e di conseguenza, per il numero di pesci che il vostro acquario
può sostenere. Di fronte al rischio di elevati livelli di nitriti o al rischio di fluttazioni dei loro livelli ( a causa di un malfunzionamento dei batteri del Gruppo 3),
sono necessari frequenti cambi d'acqua.
Numerosi prodotti presenti sul mercato mirano al miglioramento delle prestazioni dei batteri buoni come i materiali filtranti ad ampia superficie (vetro sinterizzato),
i materiali filtranti con forme che migliorano il flusso d'acqua (forme sferiche) e vari additivi biologici. Tuttavia questi prodotti non sono in grado di prevenire l'accumulo di nitriti in quanto
promuovono solo l'aumento e l'attività dei batteri buoni ma non sono in grado di afrontare l'intrenseco squilibrio delle prestazioni dei batteri del Gruppo 3 contro quelli del Gruppo 1 e 2.
|